Autore: Francesco Mazzi

Titolo: Il Laghetto della Felicita’

Pubblicazione: Inverno 2022

Località: Giappone

Genere: Figurativo

Materiale utilizzato:Pittura a olio su tela di 30x60cm spessore 6,3cm, gesso, paste materiche/strutturanti, oro, argento, platino, pigmenti speciali e vernici a base di resina.

Cornice realizzata con l'albero giapponese di Paulownia, noto come kiri, detto anche "albero della principessa" legno sacro, simbolo di buona fortuna. La finitura è realizzata con vernici italiane, il colore è stato creato seguendo diverse sfumature dorate, la fascia della cornice misura circa 6 cm, la dimensione della cornice circa 43x73 cm

Ispirazione dietro l'opera: I piccoli laghi giapponesi con la loro vegetazione acquatica,e le carpe (Koi)

Caratteristiche dell'opera: L’ estetica dell’l’acqua, e’ qui riprodotta attraverso motivi ondulati orizontali I riflessi si alternano alle ombre creando un intenso alternarsi di increspature sull’acqua.I fiori delle ninfe sono rosa e oro e si contrappongono al verde dei bambu che pendono nella parte inferiore,dove due carpe una rossa e una nera occupano la centralita’ della scena,nel lato destro una piccola rana osserva la scena.

Commenti dell'artista:Un opera fortemente simbolica,che racchiude diversi modelli di ispirazione del mondo giapponese.I Koi  rappresentano il coraggio,e la perseveranza,il colore rosso e nero vuole ricordare la leggenda della carpa drago….La rana simbolo di fortuna e magia , la parola  in giapponese  suona come “kaeru” ovvero “ritorno”, (denaro e fortuna).

 

L'arte arricchisce la vita e la sua funzione ultima è rendere le persone più felici.

`` Lasciati ispirare da miti e leggende per creare oggetti con la tua memoria e forza ''

 

Francesco Mazzi